top of page

Come conservare i farmaci galenici in modo ottimale

Un'accurata conservazione dei farmaci galenici è altamente consigliata e necessaria affinché l'efficacia ed i principi attivi dei preparati non vengano danneggiati.


Con l'arrivo dell'estate, poi, bisogna prestare molta attenzione alla conservazione ed al mantenimento dei preparati perché sbalzi termici e temperature troppo alte, potrebbero rovinare il farmaco galenico e renderlo addirittura inutilizzabile. Vediamo insieme come conservare in maniera ottimale i farmaci galenici e quali sono le accortezze da prendere.


Conservare i farmaci galenici a basse temperature


Alcuni preparati galenici necessitano di una conservazione a bassa temperatura. Dunque, preparati che contengono estratti di cannabinoidi, olii o resine dovrebbero essere conservati in luoghi freschi, capaci di mantenere una temperata bassa ed ottimale per preservare l’efficacia del farmaco. Riporre questi preparati in frigorifero, dunque, potrebbe essere la scelta migliore per evitare che il farmaco si rovini.


Luoghi freschi ed asciutti


Già di base è importante conservare i preparati galenici in luoghi che non sono esposti ad umidità. Preparati sotto forma di compresse, per esempio, devono essere sempre conservati in luoghi freschi ed asciutti, quindi da evitare sono le stanze umide come il bagno o la cucina. Da prediligere, invece, sono cassetti o sportelli lontani da ogni tipo di fonte di calore.


Evitare l’esposizione diretta alla luce solare


Una volta individuato e scelto il posto in cui riporre i farmaci, è importante capire se questo potrebbe essere esposto o meno alla luce solare. Quest’ultima, infatti, è in grado di danneggiare i preparati galenici, specialmente quelli “fotosensibili”, rendendoli inutilizzabili e facendo perdere la loro efficacia.


Conservare i preparati lontano da altre sostanze

E’ importante evitare di conservare i farmaci galenici insieme ad altre sostanze pericolose come, ad esempio, acetone od ammoniaca. I gas sprigionati da queste sostanze tossiche potrebbero rovinare il farmaco, alterandone i principi attivi e rendendo il farmaco non più adatto all’assunzione. E’ bene, dunque, dedicare un luogo esclusivamente per la conservazione dei preparati galenici.


Attenzione durante il trasporto dei farmaci galenici

Quando si affrontano gite fuori porta, lunghi viaggi o, semplicemente, si va a cena fuori, portare i farmaci con sé risulta necessario affinché la terapia venga rispettata ed assunta nei giusti tempi. Non sempre, però, si sa come trasportare i farmaci garantendone una conservazione adeguata ed evitando che questi perdino la loro efficacia. Per garantire una conservazione ottimale sarebbe meglio optare per degli astucci o contenitori appositi, la cui funzione è quella di mantenere fresco il contenuto al loro interno. Così facendo il farmaco verrà mantenuto alla giusta temperatura e non verrà danneggiato in alcun modo.


Conservare il foglietto illustrativo

Conservare la scatola originale del farmaco galenico è importante perché su esso è riportata la data di scadenza del preparato così da non rischiare l’assunzione oltre la data di scadenza. Inoltre, è importante conservare accuratamente anche il foglietto illustrativo su cui sono riportate tutte le indicazioni necessarie per garantire il corretto utilizzo del fermaco e le temperature ottimali per garantire una conservazione a lungo termine di quest’ultimo. E’ importante, inoltre, conservare sempre i farmaci lontano dalla portata dei bambini.

3 visualizzazioni0 commenti
bottom of page